Studio del settore
Riepilogo
Obiettivo: Studiare il settore al fine di avere una base comune di analisi
Durata: 2 mesi
Attori coinvolti: LUCENSE, COSMAVE, ERGO, MENTAROSSA
La prima fase del progetto firmato Ve-Nature consiste nello studio del settore lapideo, settore che contribuisce alla diffusione del Made in Italy nel mondo. La destinazione prevalente dei prodotti del comparto è nell’edilizia (circa i tre quarti del totale), al quale seguono l’arredo urbano, il comparto funerario, oggettistica e diversi sottoprodotti.
Mercati di rilievo
Parlando di attività costruttiva, la destinazione riguarda pavimenti e rivestimenti interni. Tra i mercati di destinazione di lastre e prodotti finiti, spiccano gli Stati Uniti, la Germania e la Svizzera.
Negli ultimi due anni, la crescita delle vendite più marcata è stata registrata nell’area del Golfo Persico (Arabia Saudita e Qatar su tutti).
Numeri in evidenza
Dallo studio del settore lapideo e in ottica di sostenibilità ambientale, considerando l’impatto della water footprint, è emersa la necessità di analizzare il consumo idrico delle imprese e la consequenziale centralità del consumo idrico delle imprese, nonché del riutilizzo delle acque piovane.
La water footprint distingue: acqua blu (acqua di superficie o di falda utilizzata nel processo produttivo e non reimmessa nel sistema idrico), acqua verde (acqua piovana utilizzata nella fase produttiva), acqua grigia (acqua dolce necessaria ad assimilare le sostanze inquinanti).
La distribuzione attuale delle risorse idriche si divide in questo modo: 70% acqua blu, 5% acqua verde, 25% acqua grigia. L’obiettivo ultimo è il raggiungimento di questa ripartizione: 90% acqua verde, 10% acqua blu.
La produzione del settore lapideo nazionale, nicchia di eccellenza del Made in Italy nel mondo, oil 70% della quale è destinata all’estero.
È il valore della produzione (fatturato) generato dal settore lapideo della sola Versilia, pari al 27% del valore nazionale, e oltre 150 milioni di euro di valore aggiunto.
È la percentuale di produzione a livello nazionale, sia in termini di valore sia per numero di addetti, concentrata nella sola Regione Toscana.
Il numero di addetti in ambito nazionale, 4.408 addetti considerando il comprensorio apuo-versiliese e comprendendo sia il reparto estrattivo sia quello della trasformazione.




News
Vuoi ulteriori informazioni sul progetto Ve-Nature e sulle diverse fasi che lo compongono?
Compila il form di contatto, ti risponderemo in maniera rapida ed esaustiva.